RASSEGNA
STAMPA
E
TV

PARTECIPA ALLE ATTIVITA’
In questa pagina vengono pubblicati gli articoli e i servizi tv che parlano del progetto
Università degli Studi di Catania
Presentazione dei risultati finali del Progetto RICINOLIO
Il 25 giugno 2025, presso la sede del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione eAmbiente (Di3A) dell’Università degli Studi di Catania, si è svolto l’evento conclusivodel progetto RICINOLIO – Biocarburante e bioinsetticida da olio e sottoprodotti diricino, finanziato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana attraversoil PSR Sicilia – Sottomisura 16.1.






Precedente
Successivo
Media
SPOT TV
Progetto RICINOLIO Ricerca e innovazione nelle colture industriali oleoginose.

Vetrina internazionale per i progetti del PSR SICILIA.
Presenti al Fruit Attraction 2024 di Madrid
Madrid, 10 Ottobre 2024 – Lo studio V.Service progetti e servizi presente con un proprio stand all’edizione 2024 della fiera internazionale dell’agricoltura di Madrid “Fruit Attraction” – dall’8 al 10 ottobre – per promuovere quattro progetti finanziati con i fondi del PSR SICILIA 2016-2022, nello specifico attraverso la misura 16 – cooperazione, sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”.



Precedente
Successivo
Articolo su rivista specializzata
A Catania, presentazione del progetto Ricinolio: innovazione nelle colture oleaginose
Venerdì 19 luglio 2024, dalle 10 alle 12, presso la sede della Facoltà di Agraria Di3A, in via Santa Sofia a Catania, si terrà la presentazione ufficiale del progetto Ricinolio.

Università degli Studi di Catania
Presentazione ufficiale del Progetto RICINOLIO
Si è svolta venerdì 19 luglio 2024, dalle ore 10 alle 12, presso la sede della Facoltà diAgraria – Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A)dell’Università degli Studi di Catania, la presentazione ufficiale del progetto RICINOLIO – Ricerca e innovazione nelle colture industriali oleaginose.




Precedente
Successivo
Articolo su rivista specializzata
Biocarburante e bioinsetticida da olio e sottoprodotti di ricino
Finanziato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana, attraverso il Psr (sottomisura 16.1 – “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”, il progetto Ricinolio entra nel vivo.

Articolo su rivista specializzata
Innovazione nella coltivazione e valorizzazione del Ricino in Sicilia
Nel cuore agricolo dell’isola mediterranea, un ambizioso progetto si sta delineando, focalizzato sulla coltivazione e sfruttamento del ricino.
Questo progetto, promosso da un consorzio di esperti e aziende locali guidate dall’azienda capofila Excosystem s.r.l., mira a rivoluzionare il settore agricolo siciliano attraverso innovazioni tecnologiche e pratiche sostenibili.
